religione

religione
re·li·gió·ne
s.f.
1a. AU insieme di credenze, pratiche, atti di culto e sim., che esprimono il riconoscimento da parte degli esseri umani di un principio superiore, spec. della divinità: religione monoteista, politeista, panteistica, animista; praticare la religione | religiosità, devozione: un uomo di profonda religione; estens., timore della divinità: una persona senza religione | scherz., non c'è più religione!, per esprimere che non c'è più rispetto per nulla, spec. per le tradizioni
Sinonimi: 1credenza, credo, fede | devozione, pietà.
Contrari: ateismo, empietà, irreligione, irreligiosità.
1b. TS dir.can. società riconosciuta dalla chiesa i cui membri pronunciano voti pubblici di umiltà, povertà, obbedienza: religione di voti solenni
1c. LE comunità religiosa; convento, monastero: i due fratelli ... se n'andarono a una religione di frati (Boccaccio)
2a. AU l'insieme dei dogmi, dei precetti, dei riti propri di una religione storicamente e teologicamente determinata; confessione religiosa: insegnare, predicare, osservare, abbracciare, lasciare una religione; religione cattolica, ebraica, buddista, musulmana | solo sing., per anton., quella cattolica: morire con i conforti della religione, avendo ricevuto i sacramenti
Sinonimi: confessione, credo.
2b. CO nell'ordinamento scolastico italiano, materia relativa all'insegnamento della religione cattolica: professore, ora di religione; insegnare religione in una scuola media
3. AU estens., cura, rispetto, devozione per qcn. o qcs. ritenuto sacro; culto, mito, venerazione: religione della famiglia, della patria, del lavoro, del dovere
Sinonimi: adorazione, amore, considerazione, reverenza, riguardo, rispetto; idolo, mito, venerazione.
Contrari: disprezzo, irriverenza, spregio.
4. LE sentimento di sacralità, di santità ispirato da un luogo; fascino, suggestione: or la chieggio alla terra, almen l'antica | religione del bel loco io senta (Foscolo)
Sinonimi: sacralità, santità, solennità; fascino, 1incanto, suggestione.
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: dal lat. religiōne(m), prob. affine a religāre "1legare".
POLIREMATICHE:
con religione: loc.avv. CO
religione clericale: loc.s.f. TS dir.can.
religione di stato: loc.s.f. TS dir.
religione laicale: loc.s.f. TS dir.can.
religione naturale: loc.s.f. TS filos., relig.
religione positiva: loc.s.f. TS filos., relig.
religione rivelata: loc.s.f. TS filos., relig.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • religione — /reli dʒone/ s.f. [dal lat. religio onis, prob. affine a religare legare , con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. 1. (relig.) a. [complesso di credenze e riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò… …   Enciclopedia Italiana

  • religione — {{hw}}{{religione}}{{/hw}}s. f. 1 Complesso delle narrazioni mitiche, delle norme etiche e salvifiche e dei culti che esprimono, nel corso della storia, la relazione delle varie società umane con il mondo divino: storia delle religioni. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • religione — s. f. 1. fede, credo, confessione, credenza □ religiosità CONTR. ateismo, irreligiosità, empietà 2. culto, rito 3. rispetto, reverenza, venerazione, devozione, fedeltà, amore, considerazione, adorazione, riguardo CONTR. disprezzo, spregio,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • religione — pl.f. religioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • De vera religione — ist ein Werk des christlichen Autors Augustinus von Hippo. Augustin Thagaste Augustinus von Hippo „De vera religione“ Augustinus von Hippo wurde 354 im nordafrikanischen Thagaste geboren. De vera religione ist eine Frühsch …   Deutsch Wikipedia

  • Istituto per le Opere di Religione — Das Istituto per le Opere di Religione (IOR) (deutsch Institut für die religiösen Werke), bekannter als Vatikanbank, ist eine Bank im Besitz des Heiligen Stuhles. Sie ist keine Staatsbank der Vatikanstadt, obwohl sie auch deren Aufgaben erfüllt.… …   Deutsch Wikipedia

  • Istituto per le Opere di Religione — Institut pour les œuvres de religion L Institut pour les œuvres de religion (IOR), ou banque du Vatican, est la principale institution financière du Saint Siège. Traditionnellement financée par le denier de Saint Pierre, son président actuel est… …   Wikipédia en Français

  • Commentarius de vera et falsa religione — Autor Ulrich Zwingli, etwa 1531 Commentarius de vera et falsa religione (deutsch: Kommentar über die wahre und falsche Religion) ist der Titel des bekanntesten schriftlichen Werks des Zürcher Reformators Huldrych Zwingli. Er behandelt darin… …   Deutsch Wikipedia

  • L'ora di religione — L’ora di religione Il sorriso di mia madre Título La sonrisa de mi madre La hora de la religión Ficha técnica Dirección Marco Bellocchio Producción Sergio Pelone Marco Bellocchio …   Wikipedia Español

  • summa est lex qua; pro religione facit — /sama est leks kwiy prow ralijiyowniy feysat/ That is the highest law which favors religion …   Black's law dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”